Chi siamo
Situato a Milano in Città Studi, lo studio è facilmente raggiungibile con i mezzi pubblici e dispone di un parcheggio privato adiacente.
In questa pagina potrai conoscermi meglio e, soprattutto, conoscere i valori che accompagnano me e il mio team ogni singolo giorno.
Lo Studio Medico Trevisan nasce con l’obiettivo di offrire un’esperienza positiva e accogliente anche nei momenti di fragilità, come durante la diagnosi e il trattamento di disturbi cronici, quali la psoriasi, le dermatiti, i disturbi legati alla tiroide o al diabete, o di quei disturbi che influenzano la percezione della propria immagine corporea come l’acne e l’alopecia.
La nostra mission è quella di garantire un approccio inclusivo, attento alle necessità dei pazienti, e non giudicante, rendendo il processo di prenotazione e il contatto con il medico il più semplice possibile.
Vogliamo che ogni persona che entra nel nostro studio si senta a proprio agio, accolta in un ambiente bello e sorridente.
Abbiamo imparato che ciò che i pazienti cercano non è solo una risposta medica, ma anche un contesto empatico e chiaro in cui questa risposta viene offerta. La nostra esperienza personale ci ha insegnato l’importanza di mettere sempre al centro il paziente, comprendendone anche le paure e le incertezze.
Migliorare l’esperienza dei pazienti e la qualità delle cure fornite
Il nostro obiettivo è stato quello di creare un team di professionisti in continua crescita che condivida i nostri valori di umiltà, empatia, autocritica e continua voglia di migliorarsi.
Desideriamo offrire un servizio completo che, partendo dalla dermatologia, abbracci anche altre branche come la medicina estetica, la chirurgia plastica, la nutrizione e l’endocrinologia. Siamo convinti che un ambiente ben organizzato e collaborativo possa contribuire a migliorare l’esperienza dei pazienti e la qualità delle cure fornite.
Al centro del nostro progetto c’è il desiderio di costruire un luogo di lavoro efficiente, ben attrezzato e con un tocco di design, dove i medici possano concentrarsi esclusivamente sull’attività clinica. Grazie al nostro impegno e alla collaborazione di tutto il team, abbiamo creato uno spazio dove pazienti e colleghi possono sentirsi soddisfatti e accolti.
Elena Demaestri
RESPONSABILE DI SEGRETERIA
Marta Fusano
DERMATOLOGA
Simone
Soglia
DERMATOLOGO
Francesca Lattanzio
ENDOCRINOLOGA
Giulia
Senofonte
ENDOCRINOLOGA
Gaetano
Musumarra
CHIRURGO PLASTICO
Grazia
Cota
DIETISTA
Cecilia
Magni
FISIOTERAPISTA E OSTEOPATA
Lucia
Sassi
INFERMIERA
Marta
Franchi
INFERMIERA
Chi è la Dottoressa Trevisan?
La Dottoressa Valentina Trevisan è una professionista che ha trovato nel percorso medico e, in particolare, nella dermatologia, la sua grande passione. Sceglie la medicina seguendo il proprio istinto e strada facendo scopre che questa scelta la rende ogni giorno una persona migliore, più empatica e comprensiva.
Durante il suo percorso formativo, un’esperienza Erasmus in Spagna le fa scoprire l’amore per la dermatologia, una specialità che combina aspetti clinici e manuali, permettendole di prendersi cura di pazienti di tutte le età. Dopo aver completato la specializzazione a Milano, decide di creare uno spazio di lavoro che rispecchi i suoi ideali: ben organizzato, efficiente, e dotato di un tocco di design.
Un sogno per medici e pazienti
Nel 2020 realizza il suo grande sogno e apre il proprio studio medico, lo Studio Medico Trevisan, spinta dalla volontà di migliorare la qualità delle cure offerte e di creare un ambiente accogliente per i pazienti, oltre che un luogo stimolante e in continua crescita per i colleghi medici.
Oltre alla pratica clinica, la Dottoressa Trevisan è attiva da anni per promuovere la divulgazione medica, una pratica che le permette di fare informazione per creare consapevolezza, ma anche di raccogliere i feedback dei pazienti per migliorare continuamente i servizi offerti.
Oggi, con il supporto del marito Claudio, che gestisce la parte amministrativa, la Dottoressa Trevisan guida uno studio medico che è riconosciuto per l’attenzione al dettaglio, la centralità del paziente, la professionalità, e un ambiente accogliente, riuscendo a unire le proprie competenze medico-scientifiche con una visione innovativa di cura che mette al centro la persona e non il singolo sintomo.