FAQ
In questa pagina troverai alcune tra le domande più frequenti che i pazienti ci rivolgono. Questi dubbi potrebbero riguardare anche te e chissà che le risposte non ti aiutino a decidere se contattare o meno il nostro Studio Medico.
1. Siete convenzionati con delle assicurazioni?
No, al momento non abbiamo convenzioni dirette; se hai bisogno di documentazione per il rimborso fallo presente in segreteria sia al momento della prenotazione che quando viene emessa la fattura.
2. Che metodi di pagamento accettate?
È possibile pagare con contanti, bancomat, carta di credito (anche American Express) e Satispay; se il pagamento avviene in contanti ti ricordiamo che non potrà essere detratto dalle spese sanitarie in fase di dichiarazione dei redditi.
3. Siete aperti il sabato?
No, i nostri orari sono: dal lunedì al venerdì dalle 10.00 alle 13.00 e dalle 14.30 alle 19:00
4. Posso intestare la fattura ad un’altra persona?
No, la fattura deve essere intestata al paziente che ha eseguito la visita.
5. Ho prenotato la mappatura dei nei, ma ho anche altri problemi dermatologici, posso fare tutto nella stessa visita?
La mappatura dei nei (videodermatoscopia) è un esame approfondito che richiede circa 30 minuti pertanto nella stessa visita non è possibile affrontare altre problematiche dermatologiche complesse come acne, dermatiti estese o di lunga durata, caduta di capelli…per offrirti un servizio migliore è consigliabile trattare ogni argomento in una visita a sé.
6. Ho prenotato una visita endocrinologica per un disturbo della tiroide, è possibile fare nello stesso momento anche l’ecografia?
Si, la nostra endocrinologa esegue anche ecografie della tiroide che possono essere svolte contestualmente alla visita.
7. Che cosa si intende per visita tricologica?
La visita tricologica è mirata alla diagnosi e alla terapia di tutte le problematiche di caduta dei capelli; ti consigliamo di prenotare questo tipo di visita se hai notato un diradamento progressivo, delle chiazze senza capelli o una caduta eccessiva.
8. Ho prenotato una visita tricologica, quanti giorni prima è meglio lavare i capelli?
Ti consigliamo di lavare i capelli due giorni prima della visita.
9. Come posso prepararmi al meglio per la visita?
Porta con te l’elenco dei farmaci che assumi abitualmente, i referti delle visite precedenti con le terapie che hai eseguito, eventuali esami del sangue o strumentali (di questi porta anche le immagini non solo i referti).
In caso di visita dermatologica ricordati di struccarti prima di entrare in visita (nel nostro bagno trovi tutto l’occorrente!) e porta l’elenco o le foto dei prodotti che stai utilizzando; se devi fare il controllo dei nei, oltre al trucco togli anche lo smalto e tieni i capelli sciolti.